venerdì 28 settembre 2007

Novità Star Comics Dicembre 2007

EXPRESS 109
Michiyo Akaishi
ALPEN ROSE 1 (di 8)
120x180, B, 240 pp, b/n, € 6,00
Negli anni ‘80, la palma di cartone animato più censurato della storia spettava sicuramente ad ALPEN ROSE che, ambientato durante al Seconda Guerra Mondiale, fu letteralmente mutilato, tanto da dimezzare la durata degli episodi. Oggi, finalmente, Star comics è lieta di proporvi questo classico nella sua versione originale a fumetti, come è stato pensato da Michiyo Akaishi, una delle autrici di shojo manga da sempre più acclamate. Lundi vive a Thun, nella Svizzera Francese, e in quanto orfano è costretto a vivere con gli zii, benché questi siano persone crudeli e avide di denaro. Un giorno Lundi trova nei campi una bambina poco più piccola di lui, che parla solo tedesco e sembra aver perso la memoria. La famiglia di Lundi accetta di tenerla con sé e le dà nome Jeudi, giovedì, come il giorno in cui è arrivata. Quando Jeudi si fa più grandicella, il conte di Goncourt si invaghisce di lei e offre alla zia una grossa cifra in cambio della ragazza, e la donna accetta. Lundi, indignato, corre a salvarla, e dopo varie peripezie i due riescono a scappare dal castello del conte. Non avendo più una casa a cui tornare, i due decidono di recarsi alla capitale, Berna, nella speranza di scoprire chi siano i genitori di Jeudi. Hanno solo due indizi: il fatto che la piccola Jeudi parlasse tedesco, e le parole “alpen rose”, che Printemps, il pappagallo di Jeudi, ripete in continuazione. A Berna Jeudi e Lundi fanno amicizia con Hans, Clara e Marta, alcuni ragazzi del posto, che rivelano loro che Alpen Rose, rosa alpina, è il nome di un fiore che cresce sulle montagne, ed è anche il titolo di una canzone scritta da un compositore di Salisburgo. Un grande classico degli shojo manga arriva nella sua originale versione cartacea INTEGRALE!

STORIE DI KAPPA 156
Kei Tome
VITA DA CAVIE – VOLUME UNO
13x18, B, 240 pp, b/n e colore, sovracopertina, € 4,20
L’Istituto Scolastico Privato Soryo è una scuola per ragazzi dotati di intelligenza superiore in cui vigono regole molto restrittive, tra le quali il divieto assoluto per gli studenti – entrati a soli tre anni d’età –di uscire dall’area della scuola, pena l’applicazione di severe punizioni. La routine quotidiana è infranta dall’ improvviso arrivo di una nuova studentessa, Kiriko, attorno alla quale si concentra la curiosità di tutti. Non si tratta però di un nuovo arrivo, bensì di un ritorno, eppure solo Maki sembra rendersene conto… Cosa si cela dietro la rispettabile facciata dell’Istituto Soryo? Un thriller scolastico divenuto in patria il nuovo best-seller dell’autrice di Kurogane e Fuguruma Memories, che da dicembre Star Comics vi presenta nello splendore di Storie di Kappa a cadenza bimestrale!

CLAMP
MI PIACI PERCHE' MI PIACI 1 (di 3)
12x18, B, 192 pp, b/n, € 4,20
DOPPIA RAZIONE DI CLAMP, QUESTO MESE! Le “Favolose di Osaka” fanno il bis grazie a una delle miniserie più delicate e richieste dai lettori: “Suki Dakara Suki”. Hinata Asahi è una studentessa che frequenta il liceo femminile Sakura, tanto allegra e solare quanto ingenua e spontanea. La ragazza vive da sola con i suoi due amati orsetti accanto a un edificio disabitato che le piace un sacco. All’improvviso, una sera in cui fiocca la neve, Hina vi scorge una finestra illuminata e decide di andare ad accogliere i nuovi vicini. Fa così la conoscenza con Shiro Aso, ragazzo trentaduenne, che si dimostra un tipo alquanto distaccato. Con grande sorpresa, Hina rivede Shiro il giorno dopo a scuola, stavolta addirittura nelle vesti di insegnante responsabile della sua classe… Ma perchè Hina è sempre così felice nel vedere il professore? A cosa saranno dovuti questi slanci…?

Akira Miyashita
CLASSE DI FERRO 1 (di 20)
12x18, B, 352 pp, b/n, € 5,00
Direttamente dalle pagine dello SHONEN JUMP dell’Epoca d’Oro (Ken il Guerriero, City Hunter, Dragon Ball, Saint Seiya…) ecco a voi SAKIGAKE!! OTOKO JUKU, la più folle e sconsiderata serie ambientata in un istituto correttivo giapponese! Un vero e proprio mondo a sé, con territori in cui non sconfinare, popolato da futuri grandi condottieri e da buffoni (che spesso sono la stessa cosa…), governato da un preside ex-eroe della Seconda Guerra Mondiale, ma soprattutto solcato da una dose unica di violenza, avventura e ironia! Dopo la serie animata televisiva degli Anni Ottanta e dopo il nuovissimo film cinematografico ‘live-action’, Star Comic vi propone questa storica serie in venti voluminosi volumi da quasi 352 PAGINE a un prezzo irrisorio, il manga che ha generato per decenni la leggenda della “TERZA SERIE DI KEN IL GUERRIERO”!



Che dirvi? Buona lettura :)

Sailor Moon episodio 200

Ed ecco uno dei miei personali miti animati, Sailor Moon (in barba a chi dice che è da gay pensate ciò che volete a "me mi piace").
Posto l'episodio 200 (l'ultimo della serie in assoluto!) perché da noi è stato censuratissimo a causa delle "nudita" alla Barbie di Usagi ma fortunatamente grazie ad alcuni volenterosi fan possiamo trovare un montaggio dell'audio italiano (purtroppo censurato) e video giapponese sano e salvo (:))

Buona visione e ricordatevi le stelle vegliano su di voi!

Parte 1/3


Parte 2/3


Parte 3/3

L'invincibile Shogun (アニメ水戸黄門)

Inchinatevi davanti allo Shogun MITSU KUNIMITO è questa una delle frasi epiche di quest'anime che in pochissimi ricordano ma che per me ha un forte legame con la mia infanzia.
Gustatevi la sigla di apertura e chissà magari qualcuno lo ricorda! :)

Il fantastico mondo di Lupo... emh Paul

Quest'oggi apro la giornata ricordando un classico dell'animazione giapponese.
Questo è uno dei tanti cartoni che hanno spopolato in Italia negli anni d'oro degli anime (oddio spopolato, diciamo che si è fatto i suoi fan ma di certo non è Ken il Guerriero :P).
Un pò in onore del mio amico Lupo e chi può capir capisca (:P) posto la sigla di uno degli anime più carini di sempre.

Sigla apertura


Sigla chiusura

giovedì 27 settembre 2007

Torna Supercar


In arrivo il remake della leggendaria serie anni '80 Supercar
Tra un Transformes che va ed una Donna Bionica che torna, potevamo restare ancora a lungo senza notizie su un altro mito degli anni '80 come Supercar? No, che non potevamo e ci ha pensato il network NBC ad accendere i riflettori sulla leggendaria KITT con la news che è in fase di "studio" la realizzazione di una puntata pilota ispirata al cult anni '80. Dalle poche indiscrezioni filtrate pare che a dirigere il pilota dovrebbe esserci Doug Liman (già sul set di The O.C.) mentre la sceneggiatura sarà affidata Dave Aarons. Il telefilm, che potrebbe partire già la prossima primavera, dovrebbe inoltre avvalersi della tecnologia utilizzata nella pellicola de I Transformers e dovrebbe ruotare sempre e comunque intorno all'idea base di un uomo che combatte per la giustizia in compagnia della sua macchina (parlante).

Fonte Telefilm Magazine

mercoledì 26 settembre 2007

Jessica Biel al 90% Wonder Woman


Rporto il post del mio amico Actarus:

Come già detto precedentemente http://actarus192.blogs.it/2007/09/06/justice_league_the_movie~2932609 è in preparazione un film msulla Justice League.
Posto il fatto che sicuramente il regista sarà George Miller (Happy Feet) e che Christian Bale (Batman Begins) e Brandon Routh (Superman) non saranno nel film è di poche ore la notizia che molto probabilmente Wonder Woman avrà il viso e le forme della bella Jessica Biel.
Finalmente una buona notizia...

Evvivaaaaaaaaaaaaa Jessica 4ever

Saint Seiya Hades in arrivo in Italia


Mediaset ci ha appena aggiornato che i lavori su Hades procedono alla grande, sia per quanto riguarda la sigla che l'aspetto del doppiaggio in sè, ancora in fase di perfezionamento.

A proposito della sigla, mi hanno confermato che hanno preso in considerazione le nostre indicazioni proposte mesi fa e che ne hanno già in lavorazione (in fase di test) più di una.
Debbono pertanto scegliere sia il cantante che la sigla definitiva.

Vi spiegheremo più avanti anche il ruolo che SSDS ha avuto in questi mesi, ma prima di svelarlo assieme alla sorpresa, vi chiediamo ancora un pò di pazienza, almeno finchè avremo la riconferma definitiva con Mediaset e Studio PV.

Il mese prossimo potrebbe essere quello decisivo, quindi... A presto!!”


Sembra che qualcosa si stia finalmente muovendo, seppur con lentezza. Se aggiungiamo che la nuova Perfect Edition della Star Comics, cioè la nuova edizione deluxe del manga storico di Masami Kurumada, dovrebbe iniziare a gennaio, terminata quella di Dragon Ball, pare quasi ovvio che i Cavalieri torneranno in TV nel giro di pochi mesi. Quasi certamente si comincerà col ritrasmettere le repliche (ancora censurate?) dell'anime e poi seguiranno i nuovi episodi di Hades.

Magra consolazione, comunque, visto che sarebbero solo i primi tredici episodi della nuova serie, quelli che formano la minisaga Sanctuary. Infatti, non è mai stato annunciato ufficialmente l'acquisto anche dei successivi episodi, quelli di Inferno parte 1 e 2. In tal caso, quanto tempo bisognerà aspettare prima di vedere in onda anche questi? Un ulteriore anno? Dopo l'ennesima replica di tutta la serie daccapo? La prospettiva non è per nulla incoraggiante.
Si può sperare di avere prima la versione in DVD, ma ne dubito...

Credo che i fans italiani dei Cavalieri dovranno prepararsi ad una lunga, lunga attesa, prima di vedere la fine dell'ultima saga. In Giappone, invece, già a dicembre dovrebbe partire la trasmissione dei sei OAV finali: Elysion.

Fonte Animeclick

sabato 22 settembre 2007

Cavalieri dello Zodiaco: due romanzi da Kappa Edizioni


Direttamente dal sito di Kappa Edizioni:

Quando Masami Kurumada iniziò a disegnare SAINT SEIYA (I CAVALIERI DELLO ZODIACO) voleva dar vita a qualcosa di completamente diverso dagli altri manga: un'opera di grande intrattenimento costruita su un tema mai esplorato prima. Non fu semplice all'inizio. L'autore dovette affrontare molte difficoltà, perché l'approccio alla mitologia greca sembrava troppo complesso per i lettori giapponesi. Ogni episodio esauriva tutte le sue idee, e di settimana in settimana era costretto a ricominciare da zero. Era completamente esausto. A ricompensarlo, però, arrivò presto il successo… E che successo! La prima edizione in volumetti della serie superò il milione di copie vendute! Da quel momento, Masami Kurumada ha ricevuto voci di sostegno dal mondo intero, e il mito dei CAVALIERI DELLO ZODIACO non si è più esaurito. Negli ultimi anni in particolare sono nati grandi progetti dedicati a questa serie, tra cui una nuova edizione del fumetto, una nuova serie animata e… due straordinari romanzi, che si collocano tra la saga di Nettuno e quella di Hades! SAINT SEIYA GIGANTOMACHIA (che si compone dei volumi CAPITOLO DI MEI e CAPITOLO DI SANGUE) vi appassionerà con una nuova e inedita avventura: i Cavalieri di Atena devono fronteggiare nuovamente i Giganti, che vogliono resuscitare il loro dio Tifone per conquistare la Terra! Scritti da Tatsuya Hamazaki con la supervisione di Masami Kurumada (che firma anche le moltissime illustrazioni), i romanzi ci trascinano in Sicilia per farci vivere la più sanguinosa delle battaglie: i Cavalieri di Atena dovranno allearsi col Cavaliere Mei per sconfiggere Tifone, i cui poteri, grazie all'eruzione dell'Etna, appaiono a dir poco smisurati. I nostri eroi ci sono proprio tutti. Ricordate? In Italia erano noti in TV come Lady Isabel, Mylock, Kiki e i Cavalieri di bronzo Pegasus, Andromeda, Phoenix, Cristal, Sirio, Asher, Ban, Aspides, Black e Gerki. Ma farete anche la conoscenza di Yulij (sacerdotessa guerriero dai capelli d'argento, rapita dai Giganti all'inizio della storia per attirare in trappola i Cavalieri), Nicole (che dopo la morte di Arles fa le veci del Gran Sacerdote) e naturalmente di Mei (che avrà un ruolo centrale nella storia, prima come guida di Seiya e Shun, poi nello scontro contro Tifone).

Mentre il cartoon si appresta a tornare in TV grazie a Mediaset (a inizio 2008, se le voci saranno confermate), Kappa Edizioni si è aggiudicata i diritti per i due romanzi, che saranno distribuiti in tutte le librerie tra la fine di quest'anno e la prossima primavera. I fan dei CAVALIERI DELLO ZODIACO potranno tornare ad appassionarsi con una lunghissima storia… assolutamente inedita!

Per saperne di più wikipedia

Britney Spears si dà ai telefilm?


Da grande fan di Britney non potevo non postare questa notizia, pare che la nostra cara Brit si darà ai telefilm...
Vi lascio alla notizia per maggiori dettagli:

"La pop star potrebbe recitare accanto a Matthew Perry in un nuovo progetto targato NBC
Negli ultimi tempi ha fatto parlare molto di sé e quasi mai in maniera positiva, ma adesso per Britney Spears potrebbe tirare aria di cambiamento, almeno stando a quanto riportato da Variety. La chiacchierata cantante sarebbe infatti perfetta per affiancare l'ex "friend" Matthew Perry in un nuovo progetto della NBC dal titolo provvisorio di Occasional Wife. La nuova sitcom racconterà le vicende di un ragazzo che convince una donna, un'artista un po' fuori di testa, a fingere di essere sua moglie per trarne giovamento sul lavoro (tema già alla base dell'omonima serie degli anni sessanta e anche di una commedia con Jennifer Aniston di qualche anno fa, Romatici Equivoci). Dai piani alti della rete del Pavone hanno dichiarato che "c'è qualcosa in Britney che la fa essere in sintonia con il nostro pubblico": a quanto pare l'(ex?) reginetta del pop potrebbe avere tutte le carte in regola per diventare una star della tv!"

E noi lo speriamo tutti, dai Britney noi ti appoggiamo torna in te e fai vedere di cosa sei capace!!!! Britney Power!!!!!!!!!!!!

martedì 18 settembre 2007

Anticipazioni su "Brothers & Sisters"


(occhio agli spoiler!)

In America sta per ripartire la serie con Calista Flockhart e la recente vincitrice di Emmy, Sally Field. Non si sa ancora molto della trama, ma dagli States arrivano interessanti voci di corridoio.

Diversi membri del cast, presenti alla presentazione dell'edizione dvd della prima stagione, hanno lasciato trapelare qualche indiscrezione, che in alcuni casi è più che altro una speranza o un'opinione.

Ron Rifkin, che interpreta lo zio Saul, ha dichiarato di non sapere se ci sarà un seguito alle avances omosessuali di Michael Nouri (ex padre di Summer in "The OC"), ma che tutto può succedere. Kevin (Matthew Rhys) dovrebbe rimanere momentaneamente single, anche se alcuni sussurrano che è all'orizzonte una riconciliazione con Scotty (Luke McFarlane). Justin è partito per l'Iraq, ma l'attore Dave Annable assicura che si farà rivedere molto presto (cosa che lo riempie di gioia, visto che non fa mai mistero di quanto gli piaccia lavorare nella serie).

Dovrebbe anche rivedersi il capofamiglia Tom (Tom Skerritt): tranquilli però, niente ritorni dalla tomba in stile soap opera, ma solo nuovi flash back. Tommy (Balthazar Getty) e Julia (Sarah Jane Morris) passeranno un brutto periodo: la perdita del figlio metterà a dura prova il loro matrimonio, e la sopravvivenza dell'altra bambina potrebbe non bastare per fare da collante. Stessi problemi, ma con cause differenti, per Joe ( John Pyper-Ferguson) e Sarah (Rachel Griffiths): dopo il bacio tra Joe e Rebecca (Emily VanCamp) far sopravvivere il matrimonio sarà molto dura. La VanCamp (ex Amy di "Everwood") ha rivelato che succederà qualcosa a Rebecca, magari un nuovo amore o qualche altra sopresa più grossa, anche se smentisce di essere in procinto di rovinare qualche altra famiglia! Il dubbio rimane, visto che proprio la madre della ragazza, Holly (Patricia Wettig), ha messo in guardia Nora (Sally Field) durante la prima stagione, dicendo che Rebecca è tutt'altro che un angioletto.

Un bel po' di informazioni dunque, che non rivelano molto ma fanno salire la febbre per una serie da subito molto amata. Prima che la seconda stagione arrivi in Italia passeranno diversi mesi: il consiglio è di aspettare buoni buoni, tanto le serie tv non mancano!

Fonte Yahoo.it

Nuovo progetto per Duchovny

L'attuale protagonista di Californication si cala nei panni di produttore di una serie teen!
Nel pieno delle riprese per Californication (recentemente rinnovato per la seconda stagione da Showtime), il nostro ha trovato anche il tempo per sviluppare, in qualità di produttore, un progetto di serie live action incentratata su un giovanissimo studente di High School. La serie ruoterà intorno ad uno studente con il pallino per il giornalismo che insieme ai suoi amici lancia un programma di news cittadino. Per l'occasione Duchvony, non certo un habitueé del genere visto i suoi trascorsi tra gli X-Files e le sue attuali peripezie erotiche di Californication, si è avvalso e si sta avvalendo della collaborazione di Matt Dearborn, il creatore del telefilm Even Stevens (con Shia LeBeouf, recentissimo protagonista de I Trasformers). Il telefilm verrà trasmesso in America dal canale Cartoon.


Fonte Telefilm Magazine

Videogiochi e telefonia: in arrivo Playstation Phone?

Dal sito Animeclick (la mia fonte d'ispirazione giornaliera) apprendo che :

"Secondo alcune voci, la data di presentazione del fantomatico Playstation Phone sarebbe fissata per febbraio, in occasione del Mobility World Congress.
Il telefonino dovrebbe nascere da un matrimonio fra il marchio Playstation e i cellulari Sony Ericsson.
Una delle caratterische principali dovrebbe essere un sensore di movimento simile a quelli del controller del Nintendo Wii e del pad della PS3."

Da www.hwupgrade.it

Un PlayStation Phone non appare come un progetto distante ed eccessivamente rischioso, stando alle dichiarazioni di Peter Ahnegard, product manager di Sony Ericsson, specializzato nella divisione gaming e in particolare incaricato dei rapporti con gli sviluppatori di terze parti.
L'intervista rilasciata da Ahnegard è stata pubblicata da Pocket Gamer ed è stata effettuata nel corso del Games Convention di Lipsia, conclusosi la scorsa domenica. "Quella del gaming è probabilmente l'area più matura nei telefoni cellulari e Sony ha contribuito in questo finanziando i giochi embedded per molti anni".
"La potenza dei telefoni cellulari di oggi è fenomenale. Gli smartphone come W960 e P1 hanno accelerazione hardware e supporto OpenGL ES; sono, dunque, capaci di fornire un'esperienza videoludica di pari livello a quella fornita da PSP", continua Ahnegard.
L'ergonomia è uno dei settori più accidentati: "Gli ultimi dispositivi portatili presentano delle forme che non sono compatibili con il gaming. I controller per le console sono voluminosi per specifiche ragioni e sono stati pensati per adempiere precisi scopi. Sui telefoni possono esserci tante complicazioni, come la carenza dello spazio necessario tra un pulsante e l'altro. Molti dispositivi non sono adatti per videogiocare".
"Fino ad oggi non abbiamo pensato ad un PlayStation Phone perché non sarebbe considerato come un nuovo esponente del brand PlayStation", conclude Ahnegard. "Tuttavia, è un qualcosa su cui stiamo iniziando a muoverci ma al momento non posso dire altro. Prima di Natale diremo qualcosa, ma non posso dire di quale Natale si tratta".

Oddio non ho la minima idea di cosa possa essere questo strano ibrido ma sicuramente desterà mooolta curiosità.
Rimaniamo sintonizzati per saperne di più!

lunedì 17 settembre 2007

Emmy 2007: i verdetti


Grande trionfo de I Soprano. Premi anche per i protagonisti di Grey's, Ugly Betty e Boston Legal
Lunga vita a I Soprano. Dopo la vittoria ai Golden Globe, il telefilm creato da David Chase si porta a casa un altro ambitissimo trofeo: la palma di miglior serie drammatica del 2007 (oltre a due premi per la miglior regia e la miglior sceneggiatura). Un autentico trionfo per la serie incentrata sulla stravagante famiglia mafiosa del New Jersey che conquista così un altro record: è stato l'unico telefilm a conquistare, nell'ultimo anno di messa in onda, un Emmy come miglior serie. Ma non di soli Soprano vive la serata degli Emmy e un piccolo, grande spazio se lo ritaglia anche 30 Rock, la sitcom di NBC con Alec Baldwin, che si porta a casa la statuetta come miglior comedy. Su fronte personale trionfo per James Spader, miglior attore in una serie drammatica (Boston Legal) e America Ferrera, la simpatica Ugly Betty , che bissa così la sua vittoria ai Golden Globe nella categoria comedy. Una menzione infine anche per Terry O 'Quinn (Locke di Lost), Jeremy Piven (Ari di Entourage), Katherine Heigl (Izzie di Grey's Anatomy) e Jaime Pressly (Joy di My name is Earl) tutti premiati con la palma di miglior attore/attrice non protagonista.

Fonte Telefilm Magazine

Tutto Bim Bum Bam

Coincidenza con la mia rinata passione per Bim Bum Bam ho scoperto questo sito dove potete trovare tantissime cose su Bim Bum Bam e affini. Buttateci un occhio! :)

domenica 16 settembre 2007

L'ex Summer torma ai telefilm


Rachel Bilson, l'ex Summer di The OC, reciterà nel nuovo telefilm Chuck
Dopo la bella Veronica, al secolo Kristine Bell, un'altra giovane stellina telefilmica si reca alla corte di Josh Schwartz, Rachel Bilson ( meglio nota come l'ex Summer) . In questo sarebbe meglio dire torna perché Rachel ha lavorato fianco a fianco di Schwartz fino a pochi mesi fa in The O.C. L'ex fiamma di Adam Brody reciterà in un arco di episodi in Chuck, l'altra nuova serie di Schwartz, nei panni di un interesse amoroso del protagonista. Ma anche qui come Seth con le cose non sono mai semplici: Chuck incomincerà presto a dubitare della bontà dei sentimenti della ragazza e a farsi delle domande su chi sia veramente... La Bilson sta attualmente lavorando a Jumper, una pellicola sci-fi in compagnia di Samuel L Jackson.

Fonte Telefilm Magazine

venerdì 14 settembre 2007

Alice's Adventures in Wonderland

Da piccolo giocavo sempre con la mia amica Simona ad Alice nel paese delle meraviglie! io ero il coniglietto Baby Bunny :)
Ecco a voi la sigla!

TAGLIATEGLI LA TESTAAAAAAAAAAAAA

Bim Bum Bam... effetto nostalgia!

Oggi il mio collega ha tirato fuori da youtube la sigla di Bim Bum Bam e mi è tornata un'immensa nostalgia...

Ne posterò altri sulla colonna a destra :)

BIM BUM BAM

giovedì 13 settembre 2007

Heroes: Special trailer della seconda stagione!

Ed ecco un bellissimo trailer legato però alla seconda stagione!

Buona visione!

Un trailer eroico.

Non so se si era capito, ma questa è la mia nuova fissa!!!! :)

Adam Brody di nuovo al cinema


Dopo "In the Land of Women" (da noi "Il Bacio che aspettavo") e "Thank You for Smoking", l'ex Seth Cohen di "The OC" torna sul grande schermo con un nuovo film, "Death in Love", pellicola a forti tinte drammatiche diretta da Boaz Yakin.

Il cast comprende anche Jacqueline Bisset (famosissima attrice francese vista tra l'altro in "Nip/Tuck"), Lukas Haas (Dirt, 24) e Josh Lucas.

Brody non sarà comunque il protagonista assoluto. La storia ruota infatti attorno a due fratelli (Haas e Lucas) che non se la passano troppo bene: il primo ha un rapporto molto travagliato con la madre (la Bisset), mentre l'altro sembra non trovare una propria strada nella vita, almeno fino all'incontro con un giovane artista (ed ecco spuntare il nostro Adam).

L'inizio delle riprese è fissato di qui a pochi giorni, a New York.

Fonte yahoo.it

Mike Ausiello promuove le casalinghe e boccia i medici

Attenzione contiene un'importantissima anticipazione sulla 3° serie di Desperate Housewives!!!

Il famoso giornalista di Tv Guide ha visto in anteprima la puntata iniziale della quarta stagione di "Desperate Housewives", preferendola di gran lunga al primo episodio di "Private Practice", spin-off di "Grey's Anatomy".

Malgrado alcune scelte non felicissime per la risoluzione del cliff-hanger della stagione tre (quello riguardante Edie), l'inizio del quarto ciclo di "Desperate" scorre via piacevole (sempre a detta di Ausiello, ovviamente), con ottime notizie circa la nuova coppia di Wisteria Lane, composta da Dana Delany e Nathan Fillion: i due attori sono apparsi in forma, capaci di creare subito l'atmosfera giusta.

Gli elogi per "Desperate" si accompagnano però alla bocciatura senza appello del primo episodio di "Private Practice", quello "ufficiale" (il pilot faceva a tutti gli effetti parte di "Grey's Anatomy") . Ausiello non usa mezzi termini per stroncare una puntata che ha ritenuto lenta e noiosa, senza vere idee. L'unica nota positiva pare essere l'efficace sostituzione di Merrin Dungey con Audra McDonald nel ruolo di Naomi.

Fonte yahoo.it

Il ritorno di Lost


Dal 1° ottobre Fox trasmette la terza serie inedita di Lost. Questa serie promette di svelare molti dei punti lasciati in sospeso fin'ora. Partirà con tre episodi per poi proseguire con due episodi settimanali.
I produttori assicurano però che entro il 2010 tutti i misteri saranno svelati con altre tre stagioni da 16 episodi ognuna.
Beh staremo a vedere. Per ora gustiamoci i nuovi ed avvincenti episodi di questo bellissimo telefilm.

domenica 9 settembre 2007

Evangelion: la Lancia di Longinus arriva a 10 miliardi di yen su Yahoo Auctions


Fonte animeclick.it

"2 settembre 2007. La replica della Lancia di Longinus è stata creata come parte del progetto Eva della Gainax per celebrare il decimo anniversario di Evangelion. E’ poi stata messa all’asta in Yahoo Auctions e dopo una serie di false offerte è salita alla massima valutazione che l’asta online può sostenere.

E’ stata stabilmente a 1 milione di yen prima di fare il grande salto verso i 15 milioni di yen, per poi gonfiarsi smisuratamente fino alla cifra record di 10 miliardi di yen, e gradualmente ridiscendere sulla decina di milioni di yen alla chiusura dell'asta (offerta finale 13.727.000 yen - circa 121.100 $ americani), avvenuta due giorni fa."

Devo commentare?

venerdì 7 settembre 2007

Evangelion impressioni primo film

Ecco arrivare le prime impressioni sul nuovo film di Evangelion... pare che sia abbastanza deludente soprattutto per i lfatto che è un riassunto della prima parte della serie tv... Certo dicono che il secondo film si staccherà e introdurrà nuovi spunti ma...

Se volete leggere le recensioni di chi l'ha visto clicca qui

Nana dal vivo... in Italia


E si sembra proprio che l'invasione "Nana" (che non è un'invasione di donne molto basse) sia inarrestabile, la One Movie, una casa editrice attiva nel settore già dal 2003, abbia acquistato i diritti dei due film live di Nana. Saranno felicissimi i fan di questo anime/manga che oramai spopola da noi ormai da tempo.

Ecco il comunicato ufficiale:
"One Movie è orgogliosa di annunciare l'acquisizione dei diritti per l'Italia dei due film cinematografici tratti dal manga Nana, di Ai Yazawa. Dopo la serie animata, trasmessa con strepitoso successo da Mtv, questa è l'occasione per vedere dal vivo le avventure di due ragazze piene di vita perse nei meandri di Tokyo!
I film, diretti dal veterano Kentaro Otani, hanno per protagoniste due giovani star, la simpatica Aoi Miyazaki e la cantante Mika Nakashima. Nana, uscito in Giappone nel 2005, è rimasto in vetta alla classifica dei film più visti per oltre un mese.
Nana 2, uscito a fine 2006, è stato accolto con altrettanto calore."


Il primo dovrebbe uscire per il 7 Novembre, il secondo per il 28 dello stesso mese.
Beh vediamo come saranno realizzate le edizioni italiane!

IPod touch... tocca tocca tocca toccami!


Ed ecco il nuovo nato di casa Apple il nuovo iPod Touch.
Un iPod tutto da toccare!
In pratica è l'iPhone privo delle funzioni di telefono.
Potete scorrere gli album come se stesse gestendo iTunes e tantissime altre nuove funzioni.
Per ulteriori caratteristiche vi rimando al sito Apple.
Io intanto corro a comprarlo (magari!).

giovedì 6 settembre 2007

Anime sul digitale La7

In questi giorni su La7 trasmettono il promo per promuovere le partite di calcio sul digitale terrestre... beh in questo pacchetto sono presenti anche degli anime per ora:
Chobin, Hilary, Mimì e la Nazionale di Pallavolo, Bryger, Blue Noah, I Cacciastregoni.
Beh che dire una mossa di sicuro interesse per noi fan no? :)

Saint Seiya PERFETTO!!!


Dopo l’incredibile successo della nuova edizione di DRAGON BALL è in arrivo una PERFECT EDITION nuova di zecca, quella di SAINT SEIYA – I CAVALIERI DELLO ZODIACO, la sola e unica serie originale di Masami Kurumada. Ancora una volta, a un prezzo bassissimo per i tempi che corrono, sarà possibile godere uno dei più amati manga d’azione – caposaldo del suo genere – in grande formato e con numerose tavole a colori fino a oggi completamente inedite, accompagnato da omaggi e gadget allegati a ogni uscita.

Io ho già la serie Granata Press e quella Star Comics... Ma ovviamente... AVRO' ANCHE QUESTA!!! TUTTO MIO!!! TUTTO MIO!!!

Ciao Luciano!


Il grande tenore aveva 71 anni, ed era malato di tumore al pancreas
La sua è stata una carriera lunghissima, durata 46 anni, e costellata di grandi successi.

M0DENA - Luciano Pavarotti è morto la scorsa notte nella sua villa a sud di Modena. Era da tempo malato di tumore al pancreas. Il tenore, 71 anni, era stato operato l'anno scorso, ma aveva avuto un mese fa un peggioramento mentre si trovava nella sua casa sulle colline di Pesaro e l'8 agosto era stato ricoverato, per un'infezione polmonare, con difficoltà respiratorie e febbre alta. Dopo la degenza, che si era prolungata più del previsto, il 25 agosto era tornato a casa, dove è sempre stato seguito dai medici del dipartimento di oncologia di Modena.

fonte Repubblica.it

mercoledì 5 settembre 2007

Yattaman Yattaman...

Riporto il link al blog del mio amico Actarus dove c'è la news dell'imminente uscita (in Giappone) del film dal vero di Yattaman.
Chi non si ricorda il trio Dorambo e gli altri strampalatissimi personaggi della serie?
Mi pare uno dei pochissimi casi dove i cattivi sono più amati dei buoni vero? :)

Leggetevi la news by Actarus, ecco il link

EXA presenta due grandi ritorni: Tiger Man II e Pollon


La collana dedicata ai miti dell’animazione anni ’80 si arricchisce di altri due titoli storici Dopo il lancio a settembre di Lady Oscar ed Hello Spank!, EXA Cinema presenta altri due storici titoli dedicati alle serie di animazione giapponese degli anni ’80.

Si tratta niente meno di Tiger Man 2 e della tanto graziosa quanto combina guai Pollon (C’era una volta Pollon).
Il mitico Tiger Man (o Uomo Tigre che dir si voglia) ebbe nel nostro Paese un successo talmente immediato e duraturo, da far sì che le serie TV a lui dedicate furono trasmesse più o meno regolarmente per i successivi 20 anni.

EXA Cinema presenta la serie Tiger Man II, che ha come protagonista un giovane fan dell’Uomo Tigre della prima serie che, una volta cresciuto, decide di seguire le orme del suo beniamino dopo aver girato il mondo per perfezionarsi nel combattimento senz’armi. I suoi avversari sono i lottatori mascherati della "Federazione Spaziale", creata da un malvagio petroliere. L’identità segreta di Tiger Man è, questa volta, quella di un giornalista sportivo.
A novembre EXA Cinema lancia i primi 5 DVD della serie (che sarà composta da un totale di 11 volumi per 33 episodi) sia in versione singola che in uno Special Box a tiratura limitata che li contiene tutti.
Per dicembre, invece, è prevista l’uscita dei volumi dal 6 all’11 sia in DVD singoli che in Special Box.
Prezzo al pubblico: euro 9.99 il singolo; euro 49.99 ciascun Special Box.

Altrettanto indimenticabile, ma in questo caso più per le bambine di allora, è senz’altro la bionda ragazzina tutto pepe che combinava guai sulle cime dell’Olimpo. Nella serie C’era una volta Pollon, la vivace fanciulla è l`unica figlia del dio Apollo alla quale è stato ancora concesso l`onore di essere una vera dea, ma che spera di diventarlo presto. La sua non completa padronanza dei poteri sovrannaturali e il suo innato istinto a ficcare il naso dappertutto complicano la vita serena ed imperturbabile del Monte Olimpo gettando lo scompiglio nei destini di uomini ed eroi.
EXA Cinema presenta la serie TV C’era una volta Pollon lanciando ad ottobre i primi 4 DVD e a dicembre i successivi 4 (8 DVD complessivi) per un totale di 40 episodi. Prezzo al pubblico euro 7.99.

Fonte Animeclick

Plagio: Disney copiò Paperino?



Da afnews

Scoop estivo. L'inesauribile Alfredo Castelli (che molti di voi ammirano per le sue doti di sceneggiatore e creatore di Martin Mystère) nel corso delle sue inarrestabili ricerche storiche sul fumetto delle origini ha scovato qualcosa di sconvolgente! Se pensavate che Walt Disney (insieme ad Ub Iwerks, naturalmente) avesse creato dal nulla Donald Duck, meglio noto qui da noi come Paperino, be'... vi siete sbagliati e di grosso! Guardate con attenzione il personaggio ritratto: secondo quanto ci rivela Castelli, si tratta di "The Lazy Duck" e fa parte del cast della serie "Uncle Wiggily" (da noi "Zio Virgilio", in una tarda versione in comic book) di Howard Garis (testi) e Lansing Campbell (disegni). L'immagine è tratta dalla tavola settimanale dell'11 Maggio 1924. Esattamente dieci anni dopo ecco arrivare quest'altro personaggio qui a sinistra, a firma Disney e Iwerks, chimato Donald Duck. Impressionante, vero? Giusto per la cronaca aggiungiamo che un proto-Paperino disneyano apparve nel 1931, in forma ben diversa da quella cui siamo abituati ma già vestito alla marinara. Se Disney e Iwerks avessero continuato su questa grafica, quello inviatoci oggi da Castelli non sarebbe stato lo scoop di un "possibile plagio"... Sempre che il noto esperto non avesse trovato anche il modello del Paperino del '31, nella sua incredibile collezione di fumetti d'epoca.

L'avvento degli Heroes


Domenica 2 settembre ha preso il via, su Italia 1, la messa in onda di Heroes.

Ieri ho potuto finalmente visionare i primi due episodi della serie e devo dire che non è niente male; certo la carne è appena stata messa sui fornelli e ci vorrà un pò perchè arrivi a cottura, ma devo dire che le premesse per una buona serie ci sono tutte.
I personaggi sono ben caratterizzati e intriganti.
Sono felice soprattutto per aver ritrovato Ali Larter attrice che ho iniziato a conoscere in Final Destination, un film che almeno per me ha lasciato il segno.
Tornando alla serie devo dire che sia gli effetti speciali che la fotografia sono ben fatti, bei colori e belle luci.

Ed ora un pò di trama attenzione contiene anticipazioni!!!
È la storia di come alcuni individui sparsi per il mondo si scoprano piano piano dotati di eccezionali abilità nettamente al di sopra delle normali capacità umane; capiscono, in altre parole, di possedere dei veri e propri super-poteri. Negli ambienti scientifici, il Prof. Suresh, biologo indiano specializzato in genetica, da molto tempo è dedito a studi che possano confermare la sua teoria, secondo la quale nell'evoluzione umana, ai giorni nostri, si siano già verificati molti casi di progressione del DNA dovuta alla selezione naturale in molti individui, avvertibili tramite manifestazioni di nuove capacità.
Il figlio del professore, Mohinder, insegnante di scienze, è il solo a sostenere la causa del padre, e un brutto giorno apprende che costui è stato purtroppo ucciso da un misterioso assassino. Mohinder ricorda che nell'ultima volta in cui lo vide, il padre gli raccontò di avere ormai trovato il suo "Paziente numero zero", ovvero il primo soggetto nel mondo a possedere facoltà eccezionali, il quale aveva forse accettato di sottoporsi ad analisi ed esperimenti. Convinto che il paziente sia l'assassino, e mosso dal senso di rivalsa, Mohinder parte per gli Stati Uniti, dove risiedeva il padre, deciso a portarne a termine gli studi. Nel frattempo, scopriamo che le teorie del professore non erano affatto fasulle: alcuni individui sparsi per il mondo dimostrano davvero di possedere capacità incredibili più o meno latenti. Ognuno di loro convive con queste facoltà in modo diverso, c'è chi tenta di ignorarle per continuare a seguire la propria vita e chi invece ne vorrebbe fare pura e completa virtù per cambiare la propria esistenza. Tutti, però, a loro insaputa, sono da tempo nelle mire di un'entità misteriosa che trama nell'ombra alle loro spalle. Tutti sono collegati tra di loro da una catena narrativa ed esistenziale, e presto si scopriranno inevitabilmente destinati ad incontrarsi per salvare il mondo.

Ed ecco i poteri dei personaggi:

Hiro Nakamura: Manipolare il continuum spazio-tempo.
Mohinder Suresh: Non ha nessun superpotere ma è essenziale nell'economia della vicenda per le sue conoscenze genetiche.
Gabriel Gray alias Sylar: Comprensione di qualsiasi sistema complesso, asporta i cervelli di altri "mutanti" per acquisirne i poteri
Peter Petrelli: Replica e assorbe i poteri degli "Heroes" che incontra.
Nathan Petrelli: Volo a velocità supersonica.
Claire Bennet: Rigenerazione cellulare quasi istantanea, che la cura da qualunque ferita o danno riceva.
Mr. Bennet: Nessun superpotere, ma è coinvolto come padre adottivo di Claire Bennet e osservatore segreto dei personaggi dotati di poteri.
Niki Sanders: Ospita una seconda personalità, dalla forza sovrumana e dal comportamento violento, di nome Jessica.
Mr. Linderman: Potere curativo.
Isaac Mendez: Preveggenza.
Matt Parkman: Telepatia.

Beh che dire la cosa sembra interessante, io continuo nella visione e voi?

Ciao Gigi


Ho appena saputo della morte di Gigi Sabani, non è mai stato un mio personaggio cult ma cmq mi ricorda molto la mia infanzia e questa notizia mi ha lasciato di stucco...

da Repubblica.it:

Gigi Sabani
ROMA - È morto Gigi Sabani. Il popolare imitatore e conduttore televisivo è deceduto nella notte in seguito a un attacco cardiaco. Sabani avrebbe compiuto 55 anni il prossimo 5 ottobre. Lo showman si è sentito male martedì sera nella casa della sorella Isabella, a Roma. I sanitari del 118, chiamati dopo il malore, hanno tentato di rianimarlo, ma non c'è stato nulla da fare.

LA CARRIERA - Romano, nato nel 1952, Gigi Sabani esordì in televisione nel 1979 su Raiuno, con un performance di appena 4 minuti in occasione della manifestazione La Gondola d'oro di Venezia. Quei 4 minuti bastarono a farlo apprezzare per le doti di imitatore, che già aveva mostrato nella trasmissione - allora radiofonica - La Corrida, condotta da Corrado. La comparsata in tv contribuì alla sua fortuna: Pippo Baudo lo notò e lo ingaggiò a Domenica in nel 1979, portandolo anche nelle edizioni '81 e '82 di Fantastico, il fortunato varietà del sabato sera. Nel 1983, l'imitatore passò sulle reti Mediaset, prima con Premiatissima su Canale 5, poi conducendo in proprio un programma, Ok Il prezzo è giusto, su Italia 1. Nel 1987 il ritorno in Rai accanto a Ramona Dell'Abate. Poi condurrà, nell'estate del 1990, Stasera mi butto. Fino alla consacrazione, nel 1991 quando, Raiuno gli affida la conduzione di Domenica in, dove Baudo l'aveva fatto esordire 11 anni prima.

LO SCANDALO - Nel 1995 e '96 conduce Re per una notte, gara tra sosia di cantanti, ma la sua carriera, a questo punto, si interrompe bruscamente: nell'estate '96 Sabani viene coinvolto (accanto a Valerio Merola) nella vicenda giudiziaria legata alla corruzione nel mondo dello spettacolo, nata delle dichiarazioni di Raffaella Zardo. Viene però scagionato e anche risarcito per i 13 giorni di detenzione trascorsi agli arresti domiciliari.

RIABILITATO - Il ritorno in tv avviene su Retequattro, e nel '99 e già su Raiuno, con il programma Sette per uno accanto a Rosita Celentano e Samantha De Grenet. Poi torna a Canale 5 co La sai l'ultima? accanto a Natalia Estrada e poi di nuovo in Rai, su Raidue, nel 2002-2003 per la conduzione de I fatti vostri, lo storico programma del mezzogiorno di Michele Guardì.

martedì 4 settembre 2007

Dragon Ball in carne ed ossa


Riporto la notizia apparsa su www.mangaforever.net:

"Arriva dal Canada una notizia che farà sicuramente felici i tanti fan di Dragon Ball.

Secondo il Montreal Gazette, Dragon Ball godrà di un adattamento in carne e ossa.

Gli appassionati dell'opera di Akira Toriyama saranno certamente a conoscenza del primo, maldestro, tentativo di fare di Dragon Ball un film con attori reali: già nel 1989 fu prodotto a Hong Kong un film dal vivo, non ufficiale e quasi amatoriale, chiamato Dragon Ball - The magic begins.
Il risultato è stato davvero fin troppo modesto, per non dire scarso, forse complice il piccolissimo budget a disposizione della produzione.

Quest'incubo potrebbe finalmente avere un epilogo con la prossima produzione, questa volta ufficiale, della 20th Century Fox: la major cinematografica, forte del successo planetario dei Super Sayan, secondo il Montreal Gazette, avrebbe messo a disposizione 100 milioni di dollari per produrre un film cinematografico.

Questo sarà solo uno di 3 film ad alto budget che la casa di produzione statunitense girerà a Montreal il prossimo anno ( gli altri due film sono il sequel, campione di incassi, di "una notte al museo" con Ben Stiller e il remake del film del 1966 "Viaggio Allucinante" di Roland Emmerich).

Al momento sono pochissime le informazioni, l'unica certezza è l'inizio delle riprese che dovrebbe svolgersi entro la prossima estate.

Ci aspetta un capolavoro o un clamoroso flop (come spesso succede in questi adattamenti)?"

lunedì 3 settembre 2007

Addio Pokemon!


Mi spiace dare questo necrologio ma pare che i Pokemon in italia siano giunti al capolinea! Italia1 ha infatti deciso di non acquistare più altre serie perchè il rapporto share/prezzo non è soddisfacente... Gli appassionati dovranno rivolgersi al mercato estero... o chissà magari altre reti decideranno di provare l'acquisto...

domenica 2 settembre 2007

Cutie Honey: la sexy cyborg che combatte il crimine


La Exa Cinema (la compagna della Shin Vision) ha rilasciato questo comunicato:

Uno dei personaggi più popolari in Giappone, ispirato al manga Cutie Honey di Go Nagai (l'autore di Mazinger Z e Jeeg Robot), prende vita in questo diverte film cinematografico, che fonde abilmente attori e animazione con un uso creativo della computer grafica, in quella che il regista Hideaki Anno (famoso per il suo Neon Genesis Evangelion) ha definito “digital comic cinema”.

Cutie Honey è l’impiegata Honey Kisaragi che viene presa in giro dai colleghi per i suoi ritardi. I colleghi non sanno però che sotto la sua inettitudine si cela la supereroina androide Cutie Honey, creata in laboratorio da suo zio, il professor Kisaragi, sulle fattezze dell’adorata figlia. Quando suo zio viene rapito dall’organizzazione criminale Panther Claw, Cutie Honey si lancia al suo salvataggio confrontandosi con il terribile superessere Sister Jill, aiutata dalla coraggiosa poliziotta Natsuko e dal misterioso giornalista Seiji Hayami.

Versione integrale, senza censure. Mai visto TV!

Caratteristiche tecniche
- Genere: avventure/demenziale
- Regia: Hideaki Anno
- Formato audio: Italiano Dolby Digital 5.1
- Formato video: 1.78:1 Widescreen anamorfico

A noleggio da ottobre.

Evangelioni 1.0 You Are [Not] Alone


Svelato l'arcano, il nuovo ciclo di film (quattro) dedicati ad Evangelion, saranno un remake della serie tv. Il primo film è uscito ieri 1° Settembre in giappone e quindi a giorni si saprà già qualche commento. Nel frattempo anticipiamo che c'è stata una preview del prossimo episodio atteso per il 2008. Nel sequel ci saranno diverse sorprese compreso un restyling degli Eva e l'inserimento di un nuovo personaggio femminile inedito.
Nel detaglio l'Eva-01 avrà un nuovo attacco per il backpack studiato appositamente per una sequenza di caduta aerea, apparirà per la prima volta in animazione l'Eva-04, un nuovo design mono-oculare è stato studiato per l'Eva-05 e l'Eva-06 sarà completamente ridisegnato.
Il nuovo personaggio femminile sarà una brunetta occhialuta e si promettono ancor più nudità in confronto al primo capitolo!
I film sono prodotti dallo Studio Khara (la nuova compagnia del regista Hideaki Anno che lavora al film - quindi non si tratta di un prodotto Gainax).