Con questo non voglio denigrarlo, anzi sono un suo fan, ma ammetto che prima di Saturno Contro i suoi film non mi sono sembrati tutto questo granchè, per carita ben diretti e ben recitati (anche se Stefano Accorsi non si strozza proprio). Devo invece dire che Saturno Contro mi ha colpito veramente al cuore...
Ieri sera approfittando del ciclo di film a 2 euro che danno al cinema della mia città sono tornato a vederlo per la seconda volta... non so se è perchè stavolta ero in compagnia dei miei migliori amici o se magari avessi una mente più svagata in confronto alla prima visione... ma devo purtroppo ammettere che le lacrime sono scese e anche più di un paio...
Saturno Contro parla in primis di amore ed amicizia, e infatti sull'amore che il film in gran parte è incentrato, un'amore difficile e complicato quello fra Lorenzo (Luca Argentero) e Davide (Pierfrancesco Favino)... non difficile per loro però visto la coppia felice e modello che sono... una coppia che nella relatà si fa fatica a vedere anche fra gli etero... eppure Davide e Lorenzo sono felici assieme, assieme si completano sono l'uno lo specchio dell'altro... Ma come tutte le belle storie il lieto fine è difficile da raggiungere e Lorenzo a causa di un'improvvisa emorragia cerebrale entra in coma, un coma silenzioso e profondo che lascia nello sconforto il suo caro Davide e non solo, anche i suoi amici gli sono molto vicini, a partire da Angelica (Margherita Buy) che si trova a dover sommare a questa preoccupazione la delusione di aver scoperto il tradimento di suo marito Antonio (Stefano Accorsi), o di Roberta (Ambra Angiolini) carisimma amica di Lorenzo.
I sentimenti sono raccontati in modo maestrale, l'affetto che Lorenzo ha verso i suoi amici è spesso rimarcato nei suoi pensieri, dove per lui la cosa più bella sarebbe fermare il tempo nelle sere in cui si riuniscono tutti a cena... lui sarebbe felice così ad avere vicino a se Davide ed i suoi amici... l'amore e lo sconforto di Davide sono invece racchiusi nei suoi lunghi silenzi... silenzi strazianti che solo nel momento in cui si lascia andare alle lacrime riusciamo a percepire realmente il dolore straziante che gli spacca in due il cuore.
E' facile rivedersi in questo film... sia da amante che da amato, sia da amico.
Che dire, per me questo è il film più bello di Ozpetek e nonostante so che molti mi saranno contro, io rimango cmq di questo pensiero in quanto è raro che un film mi abbia colpito così profondamente e fino in fondo al cuore.

2 commenti:
Ancora sto piangendo... Cancella questo post!!!! :)
Io non ho ancora avuto la fortuna di vederlo!Spero a Settembre esca in DVD, lo aspetto da mesi...
Posta un commento